Perchè è utile partecipare a corsi e seminari?
|
Materiale![]()
![]()
![]()
|
Festa Della Donna All'insegna Della Prevenzione Psicologica
Consulenza psicologica gratuita per le donne che stanno attraversando momenti difficili e delicati, legati a problematiche di natura psicologica, anche derivanti da situazioni momentanee difficili da gestire. Il colloquio gratuito, della durata di 50 minuti, avrà come scopo l’accoglienza e la risposta ai propri bisogni, e l’illustrazione dei possibili trattamenti psicologici più adatti alla specifica problematica. Consulenze riservate esclusivamente nella settimana dal 5 all'10 Marzo 2018. Solo su appuntamento. |
DATA: 15 MARZO 2018
LUOGO: Fondazione il Samaritano Onlus , Via Madre Teresa di Calcutta, 1, 60126 Ancona EVENTO GRATUITO Il seminario ha come obiettivo quello di riuscire a comprendere meglio il mondo delle demenze. Che cos’è una demenza? Quanti tipi di demenza esistono? Ci sono fattori predisponenti e di protezione? Durante l’incontro verrà analizzata la solitudine che vivono gli anziani e come questa possa diventare un fattore di rischio della patologia. Ogni persona è unica, ha una storia da raccontare e non smette di domandare ascolto. Ci si soffermerà sulle emozioni provate dai familiari nel momento di restituzione di una diagnosi di demenza. Insieme, si proverà a dare una risposta alla domanda: è giusto o meno comunicare la diagnosi al paziente? Se sì, quali solo le modalità adatte? Verranno approfonditi poi, i cambiamenti comportamentali e le relative problematiche quotidiane secondarie alla patologia; evidenziando maggiormente, le azioni funzionali che i familiari possono mettere in atto per fronteggiare tali problematiche. Infine, saranno presentate le principali terapie non farmacologiche presenti nel panorama italiano e internazionale: quali sono e come applicarle al meglio con lo scopo di rallentare il decorso della malattia, migliorando la qualità di vita della persona. Questo evento è organizzato in occasione della Settimana del Cervello 2018 in collaborazione con Hafricah.Net , partner ufficiale della Brain Awareness Week. |
DATA: 13 MARZO 2018
LUOGO: Via Giannelli, 36, 60126 Ancona EVENTO GRATUITO SOLO SU APPUNTAMENTO In occasione della Settimana del Cervello, sarà attivato uno Sportello informativo sull’ansia, dove trovar risposta alle proprie domande su questa emozione considerata molto spesso intollerabile e per alcuni versi poco conosciuta nella sua vera natura. A chi è rivolto? Questo spazio è dedicato a chi ha sempre voluto saperne di più ma non ha mai avuto occasione di porre domande e curiosità. Che cos’è l’ansia? Perché si prova ansia? Tutti provano ansia? Cosa succede al mio cervello e al mio corpo quando sono in ansia? Si può non provare ansia? Perché alcune persone sono più ansiose di altre? L’ansia può farmi impazzire o morire? Nell’occasione verrà somministrato un breve test per misurare la propria ansia. L’obiettivo è riuscire a diffondere corrette informazioni su quest’emozione. Per partecipare, è necessario prendere appuntamento telefonicamente al numero 3385416763 Gli incontri sono individuali . |
"Relazionarsi e comunicare efficacemente con l'anziano fragile e affetto da demenza, in struttura o a domicilio".(2015)Seminario per operatori sull'approccio capacitante e l'evoluzione degli approcci relazionali
Promosso dal Centro Papa Giovanni XXIII "Bruno Camillucci”: ambiente, terapie non farmacologiche e buone pratiche di gestione (2015)Incontro informativo gratuito aperto a tutta la cittadinanza
Promosso dalla Fondazione "Il Samaritano" "Pianeta anziani e buone pratiche "(2014)
Corso di formazione gratuito rivolto a volontari, futuri volontari, familiari e operatori.
Promosso dalla Fondazione " il Samaritano" Corso di formazione rivolto ad operatori socio-sanitari e a futuri assistenti familiari.
Promosso dalla Fondazione " il Samaritano". |
Corso di formazione sulla comunicazione con l'anziano " Parole , pillole di felicità" (2015)
Corso di formazione gratuito per volontari organizzato dall'Associazione di Volontariato "Amici del Samaritano Onlus". Argomenti : problematiche del linguaggio e gli ostacoli nella comunicazione, approccio capacitante. “Quello che si conosce fa meno paura” Incontri informativi/formativi rivolti a volontari (2015)Corso di formazione gratuito rivolto a volontari, futuri volontari e ai familiari sulla malattia di Alzheimer,
Promosso Associazione "Amici del Samaritano" Onlus. “RafforzaMente: attività ricreative per la “malattia della memoria”. (2014)Corso di formazione gratuito rivolto a volontari, futuri volontari e ai familiari.
Promosso dall'Associazione Alzheimer Marche Onlus. Corso di formazione gratuito rivolto a volontari e futuri volontari e a familiari sulla malattia di Alzheimer,
Promosso dall'Associazione Alzheimer Marche Onlus. |