Sono Annalisa Scarpini, psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche Numero 2346, ricevo ad Ancona.
In ambito clinico mi occupo di problematiche psicologiche in adulti e adolescenti. L'approccio che sposo è quello cognitivo-comportamentale integrandolo all'occorrenza con tecniche di terza generazione. Ho seguito un percorso di eccellenza in Schema Therapy e ho conseguito il primo livello in Terapia Metacognitiva Interpersonale per i Disturbi di Personalità seguendo un training di formazione con il Dott. Giancarlo Dimaggio.
L'obiettivo del mio lavoro è offrire un supporto e un aiuto in momenti particolari dell'esistenza in cui si sente di aver perso il proprio equilibrio o emergono sintomi che non permettono di condurre a pieno la propria quotidianità. L'ansia, l'attacco di panico, la depressione, le somatizzazioni, sono segnali di allarme che richiedono attenzione fin dalla loro comparsa e impegno nel comprenderne l'origine e il significato. Spesso essi sottendono dinamiche più profonde che richiedono di essere elaborate per poter ritrovare la propria stabilità. Lo psicologo aiuta la persona a dare un significato a quelle emozioni, pensieri e comportamenti che generano malessere e a ricomporre insieme i tasselli della propria vita.
L’approccio cognitivo-comportamentale è una terapia evidence based (basate sull'evidenza scientifica) che permette di dotare il cliente di conoscenze ed abilità utili ad affrontare il problema da lui portato dandogli la possibilità di esperire nuove e più funzionali modalità di comportamento.
Nella mia pratica professionale cerco costantemente di aggiornare la mia formazione e di far si che il rapporto con la persona che ho davanti sia guidato da attenzione, professionalità e rispetto dell'altro e della propria sofferenza.
La mia passione per il web e per la scrittura mi hanno portato alla nascita di questo sito dove, oltre ad offrire un aiuto professionale, potrete trovare tanti articoli e curiosità.
IL MIO CURRICULUM VITAE
ESPERIENZE LAVORATIVE
Da Aprile 2019 lavoro come Psicologa- Psicoterapeuta presso la Residenza Protetta Villa Almagià di Ancona.
Dal 2017 ad oggi sono Responsabile di struttura e Coordinatrice del Centro diurno " Bruno Camillucci" ad Ancona, Autorizzato dalla legge 20/2002
Nel 2018 ho lavorato presso la residenza sanitaria e riabilitativa dell'Istituto Santo Stefano " Abitare il tempo" di Loreto come psicologa- psicoterapeuta. Nel 2018 e nel 2019Referente Regione Marche Settimana del Cervello 2018 e 2019
Nel 2017 ho fatto parte della Commissione Giudicatrice per la selezione pubblica per la copertura di 3 posti di “Istruttore della polizia locale” in veste di Psicologa per il Comune di Falconara. Dal 2015 ad oggi lavoro come Psicologo Libero professionista. Presso Studio privato di psicologia in Via Giannelli 36.
Dal 2015 al 2017 Progetto Sperimentale di assistenza domiciliare "Resto a Casa" Cooperativa Gea (Macerata) in collaborazione con il Comune di Ancona. Finanziato dalla Fondazione Cariverona. Psicologa, Coordinatrice dell'assistenza alle famiglie, Responsabile sportello d’Ascolto.
Dal 2012 al 2017 Valutazione neuropsicologica, Laboratori di stimolazione cognitiva individuali e di gruppo in collaborazione con la Fondazione Il Samaritano di Ancona e con il Centro diurno "Amore e Vita" Cooperativa Amore e Vita
Dal 2012 ad Oggi - Psicologa, Coordinatrice del Cafè Alzheimer di Ancona in collaborazione con L'Associazione Alzheimer Marche Ancona. Conduttrice di gruppi di mutuo aiuto con i familiari.
2014-2015 Progetto “ Longevità attiva in ambito rurale” Progetto “Evergreen” finanziato dalla Regione Marche in collaborazione con L’Azienda Agricola “Del Carmine” e H.O.R.T Soc. Coop. e l' Ospedale INRCA di Ancona. Stimolazione cognitiva e tecniche di reminescenza all’interno del percorso“ risvegliare i sensi” rivolto ai soggetti con un lieve decadimento cognitivo (Mild Cognitive Impairment) svolto presso l’Azienda “Del Carmine”.
Ho svolto tirocini formativi e professionalizzanti presso
2016 e 2017 Centro di Salute Mentale CIM, Ancona- Asur Area Vasta 2 -ambito clinico
2015 Consultorio Familiare di Ancona- Asur Area Vasta 2- ambito clinico- Area Donna
2014 Istituto S.Stefano Riabilitazione- Clinica di Villa Adria- ambito neuropsicologico
Docente all'interno dei seguenti seminari e corsi di formazione 2018 " Corso di formazione sulle demenze" Cooperativa Amore e Vita 2018 Un viaggio nelle demenze". Settimana del Cervello 2018 2017 Corso di Formazione per Caregiver: "DESTRESSIAMOCI . Gestire le emozioni e lo stress nell'interazione con l'anziano affetto da demenza". Amici Samaritano Onlus 2016 Corso di Formazione per Caregiver "La cura centrata sulla persona con demenza. Docenza sulla comunicazione e la relazione con il malato di Alzheimer. Cooperativa Gea (Macerata) 2015 Corso di Formazione: “ Parole, pillole di Felicità: l’importanza della comunicazione nella relazione con la persona affetta da demenza” Amici del Samaritano Onlus. 2015 Seminario "Relazionarsi e comunicare efficacemente con l'anziano fragile e affetto da demenza in struttura e a domicilio". Papa Giovanni XXIII 2015 Convegno: "Bruno Camillucci”: ambiente, terapie non farmacologiche e buone pratiche di gestione“. Cooperativa Amore e Vita 2015 Corso di Formazione: Quello che si conosce fa meno paura” Incontri informativi/formativi rivolti a volontari. Fondazione il Samaritano 2015 Corso di Formazione: “RafforzaMente: attività ricreative per la “malattia della memoria”.Il ruolo e le competenze del volontario che assiste il malato di Alzheimer” 2014 Corso di Formazione:"Pianeta anziani e buone pratiche” 2014 Corso di Formazione “Tirocinio teorico-pratico sulle cure e l’assistenza della malattia di Alzheimer" Cooperativa Amore e Vita 2013 Corso di Formazione per anziani attivi sulla Malattia di Alzheimer. Associazione Alzheimer Marche Onlus.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nel 2008 ho conseguito la Laurea triennale in Scienze psicologiche presso Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti con votazione di 108/110 Nel 2010 mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti con votazione di 110 e lode Nel 2011 ho frequentato un corso di alta formazione in neuropsicologia e psicopatologia clinica e forense (43 ore) Mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche Numero: 2346 Nel 2016 ho partecipato al Corso di formazione: "La persona con demenza al centro della cura – Focus Alzheimer" Ed. 1 – Federfarma, CED Servizi (43 ore). Nel 2017 mi sono Specializzata in Psicoterapia Cognitiva con la votazione di 30/30 (Apc- Spc) .
Partecipazione a convegni e seminari di aggiornamento:
2013 “Vivere la malattia di Alzheimer in modo diverso”
2013 “DSA Disturbi di apprendimento, La legge Regionale per le Marche”
2014“ La rete Alzheimer nella regione Marche, esperienze, criticità e progetti”
2014 “Anoressia in età pediatrica: discussione di casi clinici”
2015“La cura delle demenze: progetti ed esperienze” Evento formativo ECM Associazione - Italiana Psicogeriatria.
2015 "Dipendenze tecnologiche, analisi del fenomeno e approcci metodologici di intervento"
2015 "Servizi on-line per familiari che assistono anziani:la piattaforma web “ InformCare”
2015 “Progettazione Europea e nuove opportunità di finanziamento per il settore socio sanitario"
2016 “Conoscere l’afasia: quando parlare, capire e comunicare diventa un problema” (15 ore)
2016 " Seminario DSM 5- Classi, Categoria e casi clinici"
2016 " L’alleanza terapeutica come fattore di cura nei disturbi dell’adulto conseguenti a traumi cumulativi nell’infanzia"
2017 Workshop di primo livello sulla Schema Therapy riconosciuto dalla International Society of Schema Therapy
2017 " Un caso clinico, due approcci terapeutici” organizzato dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva
2017 Partecipazione al Project "L'esordio psicotico" organizzato dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva
2018 " Terapia Metacognitiva Interpersonale dei disturbi di personalità" Attestato di 1 livello
2018 “ Corso psico-educazionale e di supporto per la presa in carico della persona con demenza” Organizzato INRCA Ancona ( corso 20 ECM)
2018 “ Il corpo e la psicoterapia cognitiva” organizzato dalla Scuola di Psicoterapia (corso 4 ECM)”
2018 “Il trattamento cognitivo comportamentale dell’insonnia” organizzato dalla Scuola di Psicoterapia (corso 16 ECM)
2019 "Tecniche esperienziali in terapia metacognitiva interpersonale per il disturbi della personalità”. (24 credi ECM)
Volontariato Dal 2013 al 2015 ho collaborato come volontaria con l'Associazione “Fanpia” all'interno del Presidio Ospedaliero di Alta Specializzazione “G. Salesi” nell'ambito dei disturbi alimentari.
Esperienze all'estero Nel 2011 ho svolto un mese di volontariato presso il centro per disabilità "Inspire, via Zinzell" a Marsascala ( Malta) occupandomi di pet therapy , arte terapia e stanze multisensoriali. Nel 2014 ho partecipato al Programma di mobilità internazionale Leonardo da Vinci “Volunteering@work” (VET Professionals) e ho svolto uno scambio formativo di una settimana presso il centro diurno “Jaunuolin dienos centras” a Panevezys (Lituania) nell'ambito della progettazione europea.