Dott.ssa Annalisa Scarpini
Sono una psicologa e psicoterapeuta e lavoro ad Ancona con adulti ed adolescenti per accompagnarli, supportarli e sostenerli nei momenti difficili della loro vita.
Sono una psicologa e psicoterapeuta e lavoro ad Ancona con adulti ed adolescenti per accompagnarli, supportarli e sostenerli nei momenti difficili della loro vita.
Nel corso della vita, tutti possiamo affrontare periodi di crisi: cambiamenti lavorativi, la fine di una relazione, la nascita di un figlio, una malattia improvvisa, un lutto o il pensionamento. Eventi di questo tipo possono rompere il nostro equilibrio emotivo e causare sofferenza, ansia, blocchi interiori o sintomi psicosomatici.
Questi segnali non vanno ignorati: ogni sintomo ha un significato e rappresenta un messaggio da comprendere. Capire perché compare in un determinato momento, perché persiste e cosa vuole comunicarci è fondamentale per ritrovare benessere e consapevolezza.
Attraverso un percorso psicologico strutturato, aiuto le persone a gestire i pensieri disfunzionali, le emozioni dolorose e a riconoscere i propri schemi di comportamento. Il mio approccio si basa sulla psicoterapia cognitivo-comportamentale, integrata da tecniche di altri orientamenti, per offrire un intervento personalizzato.
Sono specializzata nel trattamento di:
Disturbi d’ansia (come attacchi di panico e disturbo ossessivo-compulsivo)
Difficoltà relazionali
Disturbi di personalità
Costruisco il percorso terapeutico insieme alla persona, adattandolo alle sue caratteristiche e ai suoi obiettivi. Il fine è favorire autonomia, maggiore consapevolezza di sé, benessere emotivo e relazioni più sane.
È importante sapere quale metodo utilizza lo psicologo, per scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze.
Nel corso degli anni sono nati diversi approcci psicoterapeutici. È importante sapere quale metodo utilizza lo psicologo, per scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze. Il mio intervento si basa sulla terapia cognitivo-comportamentale, integrata con tecniche moderne appartenenti alle terapie di terza generazione.
Secondo questo approccio, la sofferenza psicologica nasce dall’interazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Esperienze passate influenzano il modo in cui interpretiamo la realtà, dando origine a schemi mentali che possono diventare disfunzionali.
Attraverso strumenti come la ristrutturazione cognitiva e l’esposizione graduale, è possibile modificare credenze limitanti, gestire emozioni intense (ansia, rabbia, tristezza, vergogna) e sviluppare strategie più funzionali.
Nel mio lavoro utilizzo anche: Schema Therapy – Terapia Metacognitiva Interpersonale per i disturbi della personalità – ACT (Acceptance and Commitment Therapy) – Esercizi di Mindfulness
Questo approccio è collaborativo, concreto, basato su evidenze scientifiche e orientato al benessere e all’autonomia della persona.
Benvenuto nel mio spazio professionale. Qui esploriamo il legame tra emozioni, pensieri e comportamenti: un ciclo che guida le nostre scelte, il benessere e le relazioni. Attraverso un percorso psicologico mirato, puoi comprendere come questi aspetti si influenzano a vicenda e trovare nuovi strumenti per vivere in modo più consapevole e sereno.