VEDI ANCHE:
|
E' normale sentirsi a volte tristi. La tristezza è una delle emozioni fondamentali che l'evoluzione ha mantenuto. Di solito la tristezza è collegata ad una perdita per esempio di una persona, di capacità personali, di una relazione, di un lavoro, della propria salute o di uno status sociale. Ma quando parliamo di depressione? Quando la tristezza va ad interferire sulla capacità di funzionare della persona e ne risentono le relazioni, il lavoro, il tempo libero e la salute e ciò perdura nel tempo. La depressione sembra colpire 15 persone su 100. La fascia in cui si verifica più frequentemente è quella tra i 25 e i 44 anni. |
|
Dottoressa Annalisa Scarpini Psicologo Ancona
Cellulare.: 338 5416763 Riceve presso: Via Giannelli, 36 - 60123 | Ancona E-mail: annalisa.scarpini@alice.it P.IVA: 02679700423 Iscritta All’Ordine degli Psicologi delle Marche Numero: 2346 |